Nebulosa California (NGC1499)

24.03.2014 09:39

Scoperta
ScopritoreEdward Emerson Barnard
Anno1884
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazionePerseo
Ascensione retta04h 03m 18s
Declinazione+36° 25′ 18″
Distanza1000 a.l.
(307 pc)
Magnitudine apparente (V)6,0
Dimensione apparente (V)150'
Caratteristiche fisiche
TipoNebulosa a emissione
Altre designazioni
Sh2-220, LBN 756

Categoria di regioni H II

La Nebulosa California (anche nota come NGC 1499) è una nebulosa ad emissione visibile nella costellazione di Perseo.

Fu scoperta da Edward Emerson Barnard nel 1884 ed è stata battezzata così perché la sua forma, ritratta nelle fotografie a lunga esposizione, ricorda lo Stato statunitense della California. È lunga circa 2,5°, ma si può osservare solo con dei potenti binocoli o un telescopio amatoriale; si osserva nella parte meridionale della costellazione. La sua distanza è stimata sui circa 1.000 anni luce dalla Terra.